L'industria petrolifera e del gas offshore comprende molti settori industriali diversi, ognuno dei quali richiede conoscenze, esperienza e comprensione specifiche. Tuttavia, nel contesto odierno, è necessaria anche una comprensione completa di tutti gli ambiti e la capacità di integrare informazioni, sviluppi, prodotti, successi e fallimenti tra questi settori. Questo approccio massimizza la capacità di un'azienda di fornire soluzioni tecnologiche innovative, consentendole di sviluppare e fornire prodotti che portano il settore più lontano e più in profondità, lavorando in modo più rapido, intelligente, sicuro ed economicamente più conveniente.
Nell'industria odierna, è fondamentale comprendere le esigenze di specifici settori e utilizzare tale conoscenza per generare soluzioni che le soddisfino. Grazie all'esperienza maturata in un determinato ambito, le aziende spesso si concentrano su tale esperienza e la utilizzano per sviluppare progetti esistenti che soddisfino tali requisiti. Tuttavia, a causa della crescente domanda di soluzioni innovative ma economicamente vantaggiose, la capacità di avvalersi di competenze provenienti da altri settori industriali diventa altrettanto importante in tempi sempre più rapidi per garantire la fornitura di soluzioni tecniche e commerciali ottimali, anziché limitarsi a sviluppare dispositivi esistenti.
In connettore subacqueoGrazie alla tecnologia, l'applicazione di questo metodo soddisfa requisiti chiave quali la corretta selezione dei connettori; modelli CAPEX e OPEX; l'importanza della certificazione dei nuovi prodotti combinata con l'esperienza sul campo; la consapevolezza del valore dei servizi e del supporto; la necessità di ridurre dimensioni, peso e costi delle apparecchiature e la conseguente necessità di sviluppare nuove soluzioni non devono essere esaminate solo isolatamente, ma anche congiuntamente alle informazioni e all'esperienza di tutti i settori industriali. Ciò contribuisce a una migliore comprensione generale e porta a innovazioni tecnologiche combinate con il miglioramento dei prodotti esistenti e lo sviluppo di nuovi.
I settori industriali dell'industria petrolifera e del gas offshore sono molto ampi e questo, unito alla sovrapposizione dei settori geofisico e navale, ne rende l'elenco molto lungo. Per avere un'idea della portata di questi settori, di seguito sono riportati alcuni esempi, insieme ai principali parametri di progettazione dei sistemi di connessione:
Industria ROV: nel settore ROV, vi è una crescente necessità di dimensioni più piccole in acque profonde e di maggiori densità di contatto dei giunti a un costo inferiore. Parametri chiave di progettazione del sistema di accoppiamento: volume ridotto, profondità in acque profonde, elevata densità di contatto, basso costo.
Settore delle perforazioni: nel settore delle perforazioni, è necessario mantenere il "tempo di attività" delle perforazioni, soddisfacendo al contempo le condizioni operative estreme di connettori e terminali dei cavi. Parametri chiave di progettazione del sistema di connettori: installabilità sul campo, testabilità, affidabilità e robustezza.
Frankstar Technology offre ora soluzioni auto-sviluppateconnettoriSi adatta perfettamente ai connettori esistenti sul mercato e rappresenta la perfetta alternativa economica.
Data di pubblicazione: 23-08-2022