TA – ANALIZZATORE PER L’ALCALINITÀ TOTALE NELL’ACQUA DI MARE
L'alcalinità totale è un parametro di somma importante per molti campi di applicazione scientifica, tra cui l'acidificazione degli oceani e la ricerca sulla chimica dei carbonati, il monitoraggio dei processi biogeochimici, l'acquacoltura/l'allevamento ittico e l'analisi delle acque interstiziali.
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
Una quantità definita di acqua di mare viene acidificata mediante l'iniezione di una quantità fissa di acido cloridrico (HCl).
Dopo l'acidificazione, la CO₂ generata nel campione viene rimossa mediante un'unità di degasaggio a membrana, dando luogo a una cosiddetta titolazione a cella aperta. La successiva determinazione del pH viene effettuata mediante un colorante indicatore (verde di bromocresolo) e spettrometria di assorbimento nel visibile.
Insieme alla salinità e alla temperatura, il pH risultante viene utilizzato direttamente per il calcolo dell'alcalinità totale.
CARATTERISTICHE
OPZIONI