3 marzo 2025
Negli ultimi anni, la tecnologia di imaging iperspettrale dei droni ha mostrato un grande potenziale applicativo in agricoltura, protezione ambientale, esplorazione geologica e altri settori, grazie alle sue efficienti e accurate capacità di raccolta dati. Recentemente, le innovazioni e i brevetti di numerose tecnologie correlate hanno evidenziato che questa tecnologia sta raggiungendo nuovi traguardi, offrendo maggiori possibilità al settore.
Svolta tecnica: profonda integrazione tra imaging iperspettrale e droni
La tecnologia di imaging iperspettrale può fornire dati spettrali approfonditi sugli oggetti terrestri acquisendo informazioni spettrali su centinaia di bande strette. Combinata con la flessibilità e l'efficienza dei droni, è diventata uno strumento importante nel campo del telerilevamento. Ad esempio, la fotocamera iperspettrale S185 lanciata da Shenzhen Pengjin Technology Co., Ltd. utilizza la tecnologia di imaging a fotogrammi per ottenere cubi di immagini iperspettrali entro 1/1000 di secondo, adatta al telerilevamento agricolo, al monitoraggio ambientale e ad altri settori1.
Inoltre, il sistema di imaging iperspettrale montato su UAV sviluppato dall'Istituto di ottica e meccanica fine di Changchun dell'Accademia cinese delle scienze ha realizzato la fusione delle informazioni spettrali delle componenti di immagini e materiali ed è in grado di completare il monitoraggio della qualità dell'acqua di vaste aree fluviali in 20 minuti, fornendo una soluzione efficiente per il monitoraggio ambientale3.
Brevetti innovativi: Miglioramento della precisione di cucitura delle immagini e della praticità delle apparecchiature
A livello di applicazione tecnica, il brevetto per il "metodo e dispositivo per l'unione di immagini iperspettrali da drone" depositato da Hebei Xianhe Environmental Protection Technology Co., Ltd. ha migliorato significativamente l'affidabilità e l'accuratezza dell'unione di immagini iperspettrali attraverso una pianificazione precisa dei waypoint e algoritmi avanzati. Questa tecnologia fornisce un supporto dati di qualità superiore per la gestione agricola, la pianificazione urbana e altri settori25.
Allo stesso tempo, il brevetto per il "drone facilmente collegabile a una telecamera multispettrale" lanciato da Heilongjiang Lusheng Highway Technology Development Co., Ltd. ha consentito di realizzare una rapida connessione tra telecamere multispettrali e droni grazie a un design meccanico innovativo, migliorando la praticità e la stabilità dell'apparecchiatura. Questa tecnologia offre una soluzione più efficiente per scenari quali il monitoraggio agricolo e i soccorsi in caso di calamità68.
Prospettive applicative: Promuovere lo sviluppo intelligente dell'agricoltura e la tutela dell'ambiente
Le prospettive applicative della tecnologia di imaging iperspettrale con drone sono molto ampie. In campo agricolo, analizzando le caratteristiche di riflettanza spettrale delle colture, gli agricoltori possono monitorarne lo stato di salute in tempo reale, ottimizzare i piani di fertilizzazione e irrigazione e migliorare l'efficienza della produzione agricola15.
Nel campo della protezione ambientale, la tecnologia di imaging iperspettrale può essere utilizzata per attività quali il monitoraggio della qualità dell'acqua e il rilevamento della salinizzazione del suolo, fornendo un supporto dati accurato per la protezione ecologica e la governance ambientale36. Inoltre, nella valutazione dei disastri, le telecamere iperspettrali dei droni possono ottenere rapidamente dati di immagini delle aree colpite dal disastro, fornendo un importante riferimento per le operazioni di soccorso e ricostruzione5.
Prospettive future: doppia spinta della tecnologia e del mercato
Con il continuo progresso della tecnologia dei droni, la tendenza verso una maggiore leggerezza e intelligenza delle apparecchiature di imaging iperspettrale sta diventando sempre più evidente. Ad esempio, aziende come DJI stanno sviluppando droni più leggeri e intelligenti, che dovrebbero abbassare ulteriormente la soglia tecnica e ampliare il campo di applicazione in futuro47.
Allo stesso tempo, la combinazione della tecnologia di imaging iperspettrale con l'intelligenza artificiale e i big data promuoverà l'automazione e l'intelligenza dell'analisi dei dati, offrendo soluzioni più efficienti per l'agricoltura, la protezione ambientale e altri settori. In futuro, si prevede che questa tecnologia verrà commercializzata in più settori, dando nuovo impulso allo sviluppo sociale ed economico.
Il sistema di imaging iperspettrale montato su UAV HSI-Fairy “Linghui” di recente sviluppo di Frankstar è caratterizzato da informazioni spettrali ad alta risoluzione, giunto cardanico autocalibrante ad alta precisione, computer di bordo ad alte prestazioni e design modulare altamente ridondante.
Questa attrezzatura sarà pubblicata presto. Non vediamo l'ora.
Data di pubblicazione: 03-03-2025